XIV RASSEGNA EDITORIA ABRUZZESE
Edizione dedicata alla città di L'AquilaCon il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale
Associazione Editori Abruzzesi
Museo delle Genti d'Abruzzo
Con la collaborazione:
Libreria Libernauta e Comunità LAAD
11-17 Settembre 2009
Museo delle Genti d’AbruzzoVia delle Caserme, 22 - PESCARA
Orario: 19.00 – 24.00
Venerdì 11 e sabato 12 settembre, in occasione della Rassegna, il Museo delle Genti d’Abruzzo resterà aperto gratuitamente dalle 22.00 alle 24.00 e giovedì 17 settembre dalle 18.30 alle 21.00
Programma delle manifestazioniLe iniziative verranno introdotte da Bibiana La Rovere
VENERDÌ 11 SETTEMBRE— ore 21.00INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNAInterverranno:Nazario Pagano (Presidente del Consiglio Regione Abruzzo)
Luigi Albore Mascia (Sindaco del Comune di Pescara)
Licio Di Biase (Presidente del Consiglio del Comune di Pescara)
Stefania Pezzopane (Presidente della Provincia di L’Aquila)
Elena Seller (Assessore alla Cultura del Comune di Pescara)
Nicola Mattoscio (Presidente della Fondazione Pescarabruzzo)
Ermano De Pompeis (Direttore del Museo delle Genti d’Abruzzo)
Nicoletta Di Gregorio (Presidente dell’Associazione Editori Abruzzesi)
Intervento musicale per L’AquilaPaolo Rosati (voce e chitarra)
Gruppo Sale chiodato
A seguire:
PRESENTAZIONE DEI LIBRI DEDICATI A L’AQUILA
Edizioni Graphitype
QUANT’ERA BELLA LA MIA ONNACronache dentro il terremoto
di Giustino Parisse
Edizioni Menabò
RIVISTA D’ABRUZZOPresenterà Gaetano Basti
Edizioni Tracce - Fondazione Pescarabruzzo
3.32 L’AQUILAGli allarmi inascoltati
di Paolo Mastri
SABATO 12 SETTEMBRE— ore 19.00Edizioni Libreria Universitaria Editrice
Presentazione del libro
IL CINEMA: I GENERI WESTERN & NOIR & HORROR
Sergio Leone tra classicismo e modernità - Dario Argento tra Horror e Thrillerdi Gianni di Claudio e Pino Bruni
Interverranno Luca Krstic, Paolo Speranza, Rolando D’Alonzo
— ore 20.00Edizioni Graus - Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma
Presentazione del libro
L’ESPRESSIONE TRISTE CHE FA RIDERE - TOTÒ E MONICELLIdi Adriana Settuario
— ore 21.00Edizioni Psiconline
Presentazione del libro
COMUNICARE BENE
La comunicazione come forma mentisdi Fabio Pandiscia
Presenterà Luigi Di Giuseppe
— ore 21.30
AEA
LETTURA DI POESIE PER L’AQUILAIgino Creati, Rolando D’Alonzo, Luciano De Angelis, Nicoletta Di Gregorio, Franca Di Bello, Francesco Di Rocco, Anna Maria Giancarli, Bibiana La Rovere, Vincenza Federica Marini, Elisabetta Merlonetti Mastromattei, Vito Moretti, Cristina Mosca, Nostos, Daniela Quieti, Benito Sablone, Marco Tabellione, Isabella Tomassi, Marco Tornar, Anna Ventura
DOMENICA 13 SETTEMBRE— ore 19.00Edizioni Tabula fati
Presentazione del libro
SONO QUANDOMAIdi Marco Montani
Presenterà Vincenzo Centorame
— ore 20.00
Edizioni Cannarsa
DALLA FAMIGLIA PATRIARCALE ALLA FAMIGLIA NUCLEARE E TECNOLOGICA
Percorso storico-economico-sociologicodi Renzo Montemurno
Presenterà Pino Milia
con videoproiezione
— ore 21.00Edizioni Angelus Novus
Presentazione della Rivista
BÉRÉNICE Rivista quadrimestrale di studi comparati sulle avanguardiediretta da Gabriele-Aldo Bertozzi
Presenterà Antonio Gasbarrini
— ore 22.00Edizioni Solfanelli
Presentazione del libro
D’ANUNZIO DEL LIBRO MANCATOdi Donatello D’Orazio
Presenterà Franco Di Tizio
LUNEDÌ 14 SETTEMBRE— ore 19.00Edizioni Menabò
Presentazione del libro
IL GIUDICE CHE SCRIVEVA LETTERE D’AMOREdi Romano Canosa e Isabella Colonnello
Presenterà Viviana Farinelli
— ore 20.00Edizioni Armando
Presentazione del libro
CARA (NON TROPPO) PROFESSORESSAdi Maria Stella Mattucci
— ore 21.00AEA
tavola rotonda “
INVITO ALLA LETTURA”
Coordinerà Mario Ianieri
Interverranno:Gaetano Basti (Editore)
Maria Antonietta Cannarsa (Editore)
Gianni Cordova (Dirigente Comunità LAAD)
Ermanno De Pompeis (Direttore Museo delle Genti d’Abruzzo)
Licio Di Biase (Storico)
Carlo Di Michele (Preside dell’Istituto d’Arte “Bellisario” Pescara)
Enzo Fimiani (Direttore della Biblioteca Provinciale di Pescara)
Sandro Santilli (Presidente dell’Accademia Belle Arti di L’Aquila)
Marco Solfanelli (Editore)
Giuseppe Tinari (Editore)
Marco Tornar (Poeta, scrittore)
Giovanni Verna (Giornalista)
— ore 22.00Edizioni Fratelli Spada
Presentazione del libro
IL CINEMA AL SERVIZIO DELLA PROPAGANDA E DELLA GUERRAdi Michele Sakkara
Presenterà Marco Solfanelli
MARTEDÌ 15 SETTEMBRE — ore 19.00Edizioni Tabula fati
Presentazione del libro
RISALIRE IL VENTO
di Gianfranco Contini
Presenterà Giacomo D’Angelo
— ore 20.00AEA
PERFORMANCE DI POESIE DEDICATE A MODESTO DELLA PORTAdi Alfredo Scogna (cantautore)
— ore 21.00Edizioni Tracce
Presentazione del libro
ALTRI TEMPIdi Daniela Quieti
Presenterà Ubaldo Giacomucci
Interverranno: Elena Seller (Assessore alla Cultura Comune di Pescara) e Fabrizio Rapposelli (Assessore alla Cultura Provincia di Pescara)
— ore 22.00Edizioni Tracce
Presentazione del libro
BALLO LENTAMENTE CON LE TUE OMBREPoesie per il tango
di Davide Rondoni
Presenterà Francesco Marroni
Ballerini di tango: Sabrina Ciampoli e Luciano Di Blasio
Concerto dedicato al tango del Trio MANDEVILLE
Cinzia Zuccarini (violino)
Hazel Goddard (viola)
Simona Abrugiato (violoncello)
MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE— ore 19.00Edizioni Tracce
Presentazione del libro
LA DEA DEI SERPENTIdi Paola Di Biase D’Ilio
Presenteranno Giovanni D’Alessandro e Ubaldo Giacomucci
— ore 20.00Edizioni Sovera
Presentazione del libro
IL CANTO DEL PARADISOdi Angelo Di Fino
Presenterà Marco Tabellione
— ore 21.00Edizioni Scep
LA STORIA DELLA PINETAattraverso i saggi di Licio Di Biase
con videoproiezione
Interverrà Franca Minnucci
— ore 22.00
AEA
Proiezione dei cortometraggi
L’ULTIMA SPIAGGIAdi Pier Paolo Rella
con Marco Berardi, Angelo Del Vecchio, Michela Pesce, Oriana Poglio
Musiche di Jury Giordano - Scenografia di Federica Massi
TEMPOdi Paolo Rosati - Associazione Teatroimmagine di L’Aquila
realizzato con il Gruppo musicale Sale chiodato
Massimo Gallucci (voce e chitarra) - Valter Marola (voce e chitarra) - Paolo Rosati (voce e chitarra) - Enrico Sconci (basso) - Stefano Valeri (percussioni)
Carlo Giancarli e Paolo Rosati (riprese video)
GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE— ore 19.00Edizioni Menabò
Presentazione del libro
BRIGATA MAIELLAdi Romano Canosa
Presenterà Andrea Di Marco
— ore 20.00Edizioni Solfanelli
Presentazione del libro
LA RIVOLUZIONE CONTRO IL MEDIOEVOdi Pietro Ferrari
Presenterà Massimo Micaletti
— ore 21.00Edizioni Libreria Universitaria Editrice
Presentazione del libro
I LONGOBARDI IN ABRUZZO E MOLISEdi Vittorio Morelli
Presenterà Daniela D’Alimonte
— ore 22.00Edizioni Ianieri
Presentazione del libro
MAI CI PARLERÀ L’ARAGOSTAdi Marco Sclarandis
Informazioni:ASSOCIAZIONE EDITORI ABRUZZESIVia Eugenia Ravasco, 54
65123 Pescara - Tel. e Fax 085.76658
www.associazioneeditoriabruzzese.org
ufficiostampa@associazioneeditoriabruzzesi.org
MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZOVia delle Caserme, 22
65127 Pescara - Tel. 085.4510026
www.gentidabruzzo.it
museo@gentidabruzzo.it
Ufficio Stampaufficiostampa@associazioneeditoriabruzzesi.org
Segreteria di redazioneIda Evangelista
CoordinatricePiera De Angelis
In esposizione libri dei seguenti editoriEditori AbruzzesiAngelus Novus
Cannarsa
Cogecstre
Ianieri
Libreria Universitaria Editrice
Menabò
Muspac
Edizioni Psiconline
Rivista Abruzzese
Scep
Sigraf
Solfanelli
Tabula
Tabula fati
Tinari
Tracce
Verdone